Sport
Risultati e Prossime gare
Le Rubriche a cura di...
Galleria Immagini
Visite dal 23/11/2009
I benefici dell’attività aerobica |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da DOTT.GIOVANNI ALBERTI |
Venerdì 19 Febbraio 2010 20:07 |
E’ ormai assodato che per stare bene in salute, bisogna fare movimento, da quello quotidiano del camminare, salire e scendere le scale ecc a quello organizzato in una palestra o finalizzato ad un’attività fisica ludica o professionistica.Lo sport in quanto tale quindi provoca parecchi benefici ma deve essere ben regolamentato per poterli ottenere con i minori danni possibili, perché logicamente, l’altra faccia della medaglia, ci dice che l’attività fisica fatta male, saltuaria, in eccesso senza controllo può portare a danni da accumulo di Radicali liberi con fatica muscolare sino a danno muscolare vero e proprio, ma anche a traumi che più facilmente si possono verificare nei così detti “sportivi della domenica” quali distrazioni muscolari, distorsioni, problemi cardiaci, lesioni dovute a mancanza d’allenamento ma anche di riscaldamento.
Ma questo è un capitolo molto ampio che cercherò di trattare più estesamente in seguito.Per ora volevo accennare invece ai molteplici benefici che si possono ottenere soprattutto esercitando un’attività di tipo aerobico, ovvero un’attività che deve durare oltre i 30 minuti senza un impegno cardiaco eccessivo, che si attesta su una FC mediamente del 70 % della FC Max.L’ACSM (American College of Sports Medicine) infatti raccomanda questo tipo di esercizio nei programmi di fitness per i giovani adulti e quelli di mezza età, gli anziani ed i soggetti diabetici. Con l'avanzare dell'età vi è una tendenza verso il declino progressivo di massa muscolare, il che porta a sarcopenia, diminuzione della capacità funzionale, diminuzione del tasso metabolico a riposo, aumento dell'adiposità e dell'insulinoresistenza, e l'esercizio di resistenza può avere un impatto positivo su tutte queste cose.Per ottenere i migliori risultati bisogna saper abbinare una corretta alimentazione, con una riduzione calorica, che le più moderne ricerche mediche ci dicono avere un’effetto antiaging, ed in questo caso la dieta Zona è quella che dà maggiori soddisfazioni.Anche le donne che vogliono far sport per migliorare il loro aspetto estetico, possono ottenere dei vantaggi da questa attività aerobica in quanto hanno un netto miglioramento del microcircolo, diminuzione del peso con consumo dell’adipe soprattutto localizzato nella zona addominale, miglioramento del tono muscolare, miglioramento dell’umore, senza trascurare l’effetto disintossicante dovuto alla sudorazione ma anche al miglioramento dell’alvo.
CURRICULUM FORMATIVO Dr. GIOVANNI ALBERTI Nato a Palermo il 14-6-1953 Residente in via F.sco Cilea, 11 90144 Palermo Studio Via Marchese di Villabianca, 229 90143 Palermo Recapiti tel/fax 0916817905 - 0917308553 Pers. 3488556496 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
S T U D I
l Diploma di Maturità Classica , conseguito presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II di Palermo nel 1971 l Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo nel 1980 con abilitazione all’esercizio professionale conseguita nello stesso anno e successiva iscrizione all’Ordine dei Medici di Palermo n° 7339 (1981) l Tirocinio pratico Ospedaliero in P.S. e Chirurgia d’Urgenza c/o l’Ente Ospedaliero Villa Sofia di Palermo nel 1981 l Specializzazione in Medicina dello Sport c/o l’Università degli Studi di Palermo nel 1983 l Diploma di perfezionamento in Medicina Estetica c/o la Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma nel 1995 l Perfezionamento Universitario in Medicina Estetica c/o l’Università Tor Vergata di Roma - 1998 l Perfezionamento Universitario in Medicina dello Sport presso L’Università degli Studi di Palermo nell’anno 2000 l Perfezionamento Universitario in Medicina dello Sport- il Cuore presso l’Università degli Studi di Palermo anno 2002 (ECM 46) l Corsi di Approfondimento della Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma (1°-2°-9°-10°-11°) l Zone Consultant Certified (1° Attestazione 22 Febbraio 2003 – Rinnovata Maggio 2007)
HA PARTECIPATO COME RELATORE:
“Mediterraneo Salute e Bellezza” ha tenuto le relazioni “Estetica E Sport” e “Trattamenti Estetici Integrativi alle Terapie Mediche” (Palermo – Fiera del Mediterraneo 4-6 Dicembre 2004)
(Roma Cavalieri Hilton 5-7 Maggio 2006)
E S P E R I E N Z E P R O F E S S I O N A L I E LAVORATIVE l Guardie Mediche dal 1982 al 1988 l Ha collaborato, in regime di libera professione, come Specialista in Medicina dello Sport presso la Sezione Staccata del Centro F.M.S.I. di Palermo “Azzurra”, dall’inizio del 1984 sino alla fine del 1986 l Specialista Ambulatoriale di Medicina dello Sport dal 1987 ad oggi, in atto presso l’ASP di Palermo l Ha ricoperto le cariche di Consigliere Regionale della Sicilia, Consigliere Provinciale per Palermo, nonchè di Delegato Provinciale sempre per Palermo della F.M.S.I. – C.O.N.I.; in atto è socio nella sezione di Palermo l Fa parte della Commissione Sanitaria Coni- Sicilia l Ha ricoperto l’incarico di Medico Fiduciario Regione Sicilia della Federazione Italiana Pallamano l Socio A.D.I. l Già Socio S.I.N.U., è tra i soci fondatori del gruppo di lavoro “Nutrizione e Sport” l Docente per “Alimentazione e Sport” nei corsi di formazione educatori alimentari dell’Unione Consumatori autorizzati CEE l Docente in parecchi corsi ECM per Farmacisti per vari insegnamenti: Alimentazione-Doping- Attività Fisica- Medicina Estetica
l Docente per l’insegnamento “Integrazione Alimentare” per il IV anno della Scuola di Medicina Estetica della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli di Roma anno accademico 2005/2006 e per il III e IV anno per gli anni accademici 2006/07, 2007/2008 e di nuovo per il IV anno per gli anni accademici 2008/2009 , 2009/2010
l Dal 2004 ricopre l’incarico di Coordinatore Regionale per la Sicilia dell’A.I.d.M.E. (Accademia Italiana di Medicina Estetica) l Nel Giugno 2007 è stato eletto VicePresidente Nazionale dell’A.I.d.M.E., confermato nel ruolo di Coordinatore Regionale ed inoltre ha ricevuto l’incarico di Coordinatore Interregionale per il Sud e le Isole l E' stato nominato Responsabille della Formazione della F.M.S.I. per la Sicilia per il quadriennio olimpico 2008-2012 l A settembre 2009 è stato inserito nel ruolo docente del Master di II livello – UNIPA “Medicina dello Sport e del Benessere dello Sportivo”
CORSI DI AGGIORNAMENTO
( Fédération Internationale de Volley Ball -Commission Médical- Roma maggio 1980)
( Cattedra di Medicina dello Sport-Università di Roma La Sapienza, Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport- Università di Messina- Taormina giugno 1984)
( Cattedra di Medicina dello Sport-Università degli Studi Bologna- Castrocaro Terme (FO) maggio 1985 ed ‘86)
( Università di Palermo-Istituto di Clinica Ortopedica e Traumatologica, Cattedra di Medicina dello Sport, CONI-FMSI Palermo aprile 1986)
( Federazione Motociclistica Italiana-Palermo ottobre 1986)
( Regione Siciliana, S.I.M.Subacquea ed Iperbarica, O.dei Medici Pa-Palermo novembre 1986)
( FMSI PA dicembre 1989)
( Congresso annuale S.I.R.M.- Roma novembre 1990)
( F.M.S.I.- Roma giugno 1991)
( A.M.S.Palermo maggio 1993)
atletes today, comparison among schools” ( F.M.S.I. - Rimini settembre 1996)
( C.O.N.I.- AUSL6- Città di Carini- F.M.S.I.- Carini-Pa giugno 1999)
( U.I.M.E.-S.F.M.E.-Montecarlo 1-4 Novembre 2000)
( A.D.I.-S.M.G.- Merano 13-14 Novembre 2000)
millennio per la società postindustriale-Strategie di Prevenzione e Cure” ( A.D.I.-I.N.N.- Merano 15-17 Novembre 2000)
(S.I.N.U.-ONLUS - Salsomaggiore Terme (PR) 10-12 Ottobre 2002) (ECM 15)
negli Sport Acquatici” (F.M.S.I. Trapani Favignana (Tp) 16-18 Maggio 2003) (ECM 20)
(Ministero della Salute-Istituto Superiore Sanità-F.M.S.I. Reg. Sicilia – Enna 14 Giugno 2003)
Dietoterapeutica (ADI – CC Russotthotel Giardini Naxos – Me- 25-27 ottobre 2007) (ECM 16)
etici e medico legali in medicina estetica (F.I.F. - Roma – 1-2 Dicembre 2007) (ECM 5)
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Marzo 2010 19:11 |