Home Prossime gare IL 18 APRILE TORNA IL MEMORIAL LUIGI ZARCONE
IL 18 APRILE TORNA IL MEMORIAL LUIGI ZARCONE PDF Stampa E-mail
Scritto da Tommaso Ticali   
Venerdì 02 Aprile 2010 21:10

 

foto tratta da www.siciliana.it/tutto/storia/zarcone/fotozar/pagina 31

Il 18 Aprile avra' luogo a Villabate l'ottava edizione del Memorial "LUIGI ZARCONE".La gara fortemente voluta dal cognato di Luigi il signor Damiano Lo monaco,si appresta a spegnere l'ottava candelina.La gara sarà organizzata col supporto economico dell'amministrazione comunale di Villabate.Sin dalla prima edizione la manifestazione ha suscitato grande emozione nel ricordare il grande campione scomparso prematuramente.Luigi oltre ad essere stato un grande campione,era un personaggio semplice,riservato ed amico di tutti.Atleticamente penso che sia stato il mezzofondista  siciliano piu' completo di tutti i tempi,infatti spaziava con grande disinvoltura e con tempi di rilievo dagli 800  ai 10.000metri.Fra di noi c'era grande rispetto e stima reciproca.Ricordo che era felice ed entusiasta quando ha scoperto Lorenzo Perrone.Luigi si è rilevato con i fatti anche un grande allenatore infatti ha portato il suo allievo Lorenzo Perrone a diventare a soli 20 anni campione italiano assoluto di cross corto ed a correre i 1500 metri in 3'38"!!!!!!!

 

 

foto tratta da www.siciliana.it/tutto/storia/zarcone/fotozar/pagina 51

Tornando al memorial vi faremo sapere al piu' presto i protagonisti dell'ottava edizione.

Luigi Zarcone nasce a Villabate il 18 giugno del 1950. Figlio di Giuseppe e Giovanna Perricone. I sacrifici della famiglia gli permettono di studiare anche dopo aver conseguito la licenza media inferiore. Frequenta così l'Istituto Tecnico Industriale Statale Vittorio Emanuele II di Palermo con indirizzo elettrotecnica. Comincia quasi per gioco a fare delle gare di corsa campestre e ben presto dimostra il suo valore. Ma il gioco del calcio, come spesso accade anche con i ragazzi di oggi, lo distoglie dall'atletica leggera e Luigi alterna gli studi all'attività calcistica dilettantistica.A vent'anni consegue il diploma di perito tecnico industriale e pensa di iscriversi alla facoltà di ingegneria. Proprio quando stava per iscriversi all'Università fu avvicinato dai dirigenti del Cus Palermo che gli proposero di riprendere l'attività atletica e proponendogli l'iscrizione all'Isef. Accetta i consigli avuti e comincia a fare l'atleta a tempo pieno. Comincia con gli 800 ed i 1500. Ben presto diventa uno dei più forti mezzofondisti italiani.Il 2 luglio 1974 la grande svolta. Il grande palcoscenico della Notturna di Milano, alla mitica Arena, vide Zarcone protagonista di una gara memorabile con il terzo posto finale davanti al grande Franco Arese. Da quel giorno cominciò una carriera che lo portò alla conquista di quattro titoli italiani: nei 1500 (1974), due nei 10000 (1977 e '79) ed uno nel cross (1979). E' stato 32 volte in Nazionale ed ha partecipato ad innumerevoli gare internazionali molte delle quali le ha vinto in ogni angolo del mondo.Nel 1983 smette e comincia ad insegnare educazione fisica ed a fare l'allenatore. Si sposa con Antonella ed ha due figli: Giovanna e Federico.Il 9 giugno 2001 il grande campione siciliano prematuramente muore, lasciando un vuoto incolmabile.

Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Ottobre 2012 12:12