Home Risultati Shobukhova, la migliore dell'anno a Chicago
Shobukhova, la migliore dell'anno a Chicago PDF Stampa E-mail
Scritto da FONTE FIDAL   
Giovedì 14 Ottobre 2010 12:24

 

 

La Chicago Marathon

La maratona di Chicago è stata nobilitata da prestazioni superlative, culminate in campo maschile con l'eccezionale tratto finale: vittoria contesa da Samuel Wanjiru, campione olimpico che quest'anno si era ritirato a Londra, e dall'etiope Tsegay Kebede, che proprio nella maratona londinese aveva colto un favoloso successo. Negli ultimi due chilometri e mezzo i due si sono affrontati a viso aperto per l'entusiasmo del pubblico del circuito e di quello televisivo. Strappo dopo strappo, alla fine è uscito vincitore Wanjiru, che a mezzo chilometro dall'arrivo ha inferto la mazzata decisiva staccando l'etiope, incapace di reagire all'ennesimo allungo del kenyota. Per Wanjiru un crono di 2:06:24, per Kebede 2:06:43, prestazioni notevolissime considerata la temperatura poco meno che estiva.   Shobukhova, la migliore dell'anno Assai più netto il successo di Liliya Shobukhova in campo femminile. La russa ha centrato il primato nazionale e la quindicesima prestazione assoluta di sempre (decima posizione all-time), oltre che il miglior crono del 2010 (2:20:25).

Perfetta nella distribuzione (1:10:00 a metà gara), e senza avversarie in grado di competere con i ritmi folli che hanno contraddistinto la sua corsa. Come Wanjiru, aveva trionfato nella maratona dell'Illinois anche la scorsa stagione. Per l'etiope Atsede Bayisa un eccellente secondo posto in 2:23:40. terza, con primato personale ampiamente migliorato, la 36enne russa Maria Konovalova-Pantyukhova in 2:23:50. Quinta la Mikitenko, quarta la sorpresa statunitense Davila in 2:26:20. L'ex-olimpionica Joan Benoit Samuelson, cinquant'anni passati da un po', ha chiuso in un notevole 2:47:50. La classifica delle World Marathon Major 2009-2010 vede Wanjiru al comando nel ranking maschile con 75 punti (10 su Kebede), e l'irraggiungibile Shobukhova in quello femminile. Con 85 punti l'atleta russa totalizza oltre il doppio della seconda in classifica, la tedesca Mikitenko (41).

Ultimo aggiornamento Sabato 23 Ottobre 2010 10:57