Sport
Risultati e Prossime gare
Le Rubriche a cura di...
Galleria Immagini
Visite dal 23/11/2009
Cross: sfide scudetto a San Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da comunicato fidal |
Giovedì 24 Febbraio 2011 17:25 |
Cross: sfide scudetto a San Giorgio   L'Italia dell'atletica va verso un altro week-end tricolore. Domenica 27 febbraio a San Giorgio su Legnano (MI) si assegnano, infatti, gli otto scudetti per club di corsa campestre. La 46esima edizione dei Campionati Italiani di Società di cross sarà la terza volta (le precedenti nel 2000 e 2005) sullo storico percorso del Campaccio, la tredicesima in Lombardia, regione che quest'anno, a Varese, ha già proclamato i campioni individuali del 2011 e, una settimana dopo, ospitato alla Cinque Mulini di San Vittore Olona la Coppa Campioni per club. Per la Finale dei CdS 2011 sono 190 le squadre iscritte (93 femminili e 143 maschili) per un totale di 1646 atleti (1014 uomini e 632 donne). Le gare più frequentate sono il cross corto uomini con 311 partenti, seguito dal cross lungo maschile con 290 atleti al via. 233 gli allievi mentre 180 gli juniores. In campo femminile, la gara più affollata sarà il cross corto con 222 atlete, mentre per il cross lungo al via saranno in 158. Iscritte anche 180 allieve e 80 juniores. Rappresentate tutte le regioni d'Italia con i padroni di casa della Lombardia, in campo con 28 squadre davanti alle 21 dell'Emilia Romagna e alle 20 della Toscana. La rassegna tricolore sarà , inoltre, un'occasione di verifica da parte del settore tecnico nazionale per la definizione della squadra azzurra che, il prossimo 20 marzo, prenderà parte ai Mondiali di Cross di Punta Umbria (Spagna).  Â
DONNE - Il cross lungo propone un'interessante sfida a tre tra le campionesse uscenti dell'Esercito, reduci dal bronzo in Coppa Campioni, la Forestale e il Runner Team 99 della neo campionessa tricolore Nadia Ejjafini. Le soldatesse possono contare sull'argento e il bronzo assoluto della rassegna nazionale di Varese, Laila Soufyane e Veronica Inglese, con Elena Romagnolo, al secondo impegno agonistico dopo i problemi di salute che ne avevano fatto saltare i programmi invernali, accompagnata da Federica Dal Ri e Giulia Francario. In gara per la Forestale, invece, due maratonete, Bruna Genovese e Deborah Toniolo, una specialista della corsa in montagna, Maria Grazia Roberti, e Silvia La Barbera. Oltre alla Ejjafini, il Runner Team 99 potrà avvalersi della marocchina Asmae Ghizlane, nel 2010 prima nella prova di 4km, della vicecampionessa iridata della montagna, Valentina Belotti affiancata da Martina Facciani e Federica Fotia. Al via anche l'azzurra Emma Quaglia (CUS Genova) che tre settimane fa, al rientro da uno stage in Kenya, si è aggiudicata la mezza maratona delle Due Perle (1h13:20). Un confronto agguerrito è, invece, quello che si prospetta nel cross corto. La squadra campione in carica è quella della Forestale che ritrova sui prati Silvia Weissteiner. L'altoatesina, domenica scorsa ad Ancona, ha vinto il titolo indoor dei 3000 metri, corsi nonostante un forte raffreddore che l'ha parecchio condizionata nel giorno del suo rientro alle competizioni su pista, dopo un 2010 travagliato dagli infortuni. Corrono con lei Agnes Tschurtschenthaler, Giovanna Epis, la primatista under 20 dei 3000 siepi Giulia Martinelli e Ilaria Di Santo. Le Fiamme Gialle hanno, invece, messo insieme una formazione ambiziosa con le promesse Federica Bevilacqua e Giulia Viola, la maratoneta azzurra Rosaria Console e le due senior Margherita Magnani e Adelina De Soccio. L'Esercito schiera, quindi, Fatna Maraoui, Valentina Costanza, la campionessa dei 1500 indoor Sara Palmas, la promessa Lucia Colì, e Angela Rinicella. In chiave individuale occhio anche all'ugandese, iridata dei 3000 siepi di Helsinki 2005, Docus Inzikuru (Camelot). La categoria Juniores annuncia un duello tutto laziale tra la Studentesca CaRiRi di Valeria Lori e Maria Elena Petrini e l'Audacia Record Atletica delle gemelle Camille e Valentine Marchese. In corsa, fuori gara, la campionessa nazionale under 20 Letizia Titon (Assindustria Sport Padova). Da non perdere di vista, però, nemmeno le ragazze dell'Atletica Brescia 1950 ISPA Group e del Mollificio Modenese Cittadella. Proprio il sodalizio emiliano nel 2010 aveva conquistato il titolo Allieve di cui proverà a cercare conferma trascinata dalla grintosa campionessa tricolore Christine Santi. TV - Domenica 27 febbraio differita su RaiSport UNO dalle 15 alle 16, a cui seguirà una sintesi dell'intera manifestazione dalle 20:30 alle 22:30  |
Ultimo aggiornamento Martedì 08 Marzo 2011 08:29 |