Home ... Michelangelo Granata Ai Campionati italiani Master di Cosenza una pioggia di medaglie per i siciliani
Ai Campionati italiani Master di Cosenza una pioggia di medaglie per i siciliani PDF Stampa E-mail
Scritto da Michelangelo Granata   
Sabato 15 Ottobre 2011 10:15

 

La Sicilia è stata protagonista a Cosenza nelle tre giornate dal 30 settembre al 2 ottobre dei trentunesimi Campionati Italiani individuali Master - validi in contemporanea come ventiduesima edizione della Finale Nazionale dei C.d.S. Master su pista - con una partecipazione record di nostri atleti, ben 84, 65 uomini e 19 donne.

 In pratica due manifestazioni accorpate senza giudizio in una sola quasi impossibile da gestire con più di 2200 atleti-gara, escluse le staffette e fonte di polemiche già al primo sentore a luglio 2010 di questa svolta epocale messa in atto dalla Fidal Settore Master per la stagione 2011. Occorre aggiungere che i delegati regionali Master, tenuti sempre in disparte, ad oggi non sanno quello che accadrà nel 2012 per queste due rassegne nazionali.In totale i siciliani hanno conquistato allo stadio “San Vito” e al Campo Scuola di Cosenza 58 medaglie, 35 al maschile e 23 al femminile, suddivise in 25 d’oro, 17 d’argento e 16 di bronzo. Un’abbondante messe mai raccolta e che supera di venti unità il tetto toccato a Roma 2010 con 38 podi, il tutto contornato da cinque primati regionali e dalla presenza di tre ex azzurri, i marciatori catanesi Walter Arena e Salvatore Cacia della Puntese S. Giovanni La Punta (Ct), la velocista messinese Maria Ruggeri (Cus Palermo).Padrone dei lanci M35 è stato il polivalente Francesco Longo (Atl. Villafranca Me) con una stordente tripletta dorata nel peso (13,20), martello con maniglia corta (12,31) e martello (39,05). Santa Sapienza (Gioadventures Game Ct), 42 anni, ha centrato due ori nel maniglione (12,01) e nel martello (38,03), un argento nel disco (32,40). Doppiette d’oro per Marta Roccamo (Cus Palermo), Giovanni Finielli (Castello Città di Modica Rg) e Gaetano Marchese (Lib. Catania): la velocista taorminese (F40) si è imposta nei 100 (13”59) e 200 (28”55); l’atleta di Scicli (M60) ha fotocopiato Roma 2010, da terribile finisseur ha chiuso gli 800 in 2’26”60 al suo quarto successo consecutivo dal 2008, quando era alle prime armi e i 1500 in 4’49”03; il catanese (M45) nel maniglione con il record di 12,78 e martello (42,70). Maria Ruggeri ha vinto un oro nei 400 (1’00”95) e due argenti, 100 in 12”78 e 200 in 26”28. Medaglie d’oro per Giuseppe Grimaudo del Cus Palermo (M65) nei 200 (27”57), il favignanese ha pure abbinato l’argento nei 100 (13”63); Mauro Cavallaro (M50) di Zafferana Etnea (Atl. Villafranca Me), 11,32 nel triplo e quarto nel lungo (5,18); Alberto Lo Curto (M35) dell’Atl. Villafranca, 45,68 nel disco. La Puntese S. Giovanni La Punta, capitanata dal presidente Giacinto Bitetti, si è affermata con la staffetta 4x100 M60, composta da Enrico Cannata, Gianfranco Patanella, Salvatore Allegra e Gianandrea Paderni, in 55”54; nella 4x400 M60 è giunta invece seconda in 4’40”96 con Piero Castelli al posto di Paderni. D’oro le quarantenni della Sal Catania, la libellula di Lappeenranta Antonella Esposito con il primato di 1,47 nell’alto e Lorena Marano, 2,80 nell’asta.

 

Passiamo ai marciatori che sui 5 km hanno fatto il pieno con sette medaglie d’oro, cinque d’argento e sei di bronzo. Sul gradino più alto del podio Walter Arena con 23’36”98, il catanese, 28 maglie azzurre, una presenza ai Giochi Olimpici (Barcellona 1992) e tre ai Mondiali (Roma 1987, Tokyo 1991, Stoccarda 1993), possiede la migliore prestazione italiana dei 20 km su pista con 1.19’24”1, stabilita a Fana (Norvegia) il 26/05/1990. Gli altri ori a Gaetano Scarpata (M70) e Antonio Turchetti (M80) del Taormina Athletic Club, rispettivamente 30’02”57 e 38’10”41; Teresina Tonazzo (F75) dell’Unvs Fontanarosa Catania (44’41”13), in più per lei il bronzo nei 100 (22”09). Un capitolo a parte merita Salvatore Cacia (M45), affacciatosi tra i Master e argento in 24’16”73 a distanza di 25 anni da quello splendente ai Mondiali juniores di Atene 1986. L’allievo di Pietro Collura conquistò allora una medaglia fantastica negli ultimi cento metri, l’unica di quella spedizione azzurra. Altri argenti del catanese Andrea Viscuso (M35), tesserato con l’Archimede Siracusa (23’32”81) e di Santo Torrisi (M60) della Pod. Messina (30’08”16). Un bel raccolto per l’Ortigia Marcia Siracusa con gli ori di Adriana Manzella (F50) 30’57”82, Adriana Napolitano (F45) 31’40”34 ed Elina Perricone (F60) 33’34”32; gli argenti di Corrado Giuga (M65) 32’04”81 e Roberta Ricupero (F60) 36’11”90, nuovo primato regionale; i bronzi di Paolo Riggio (M55) 28’25”69, Maria Grazia Giuliano (F55) 33’31”71, anche questo record, il capitano Vincenzo Mincella (M70) 34’37”92 e Vincenzo Bellofiore (M65) 36’03”88. Aggiungi inoltre i bronzi di Riccardo Collura (M35) della Lib. Catania (24’29”05) e Giuseppe Caputo (M60) dell’Atl. Misterbianco (30’13”05).

Due medaglie d’argento M70 nel ricco carniere di Giuseppe Distefano (Puntese S. Giovanni La Punta Ct), classe 1941, una carriera senza fine la sua, iniziata nel… 1956, 17,62 nel martello con maniglia corta, a sei cm dal suo primato regionale e 41,33 nel martello. Sfortunato il clarentino nel disco, un oro sicuro ma per errore è stato classificato settimo mentre era sesto e non ha potuto effettuare gli altri tre lanci. Due argenti pure per Graziella Bonanno (Pod. Messina), la gravinese (F40) ha corso i 1500 in 5’06”61 e i 5000 in 18’34”86; uno ciascuno per Letizia Buggea (C.O. Maratona Città di Palermo), 8,94 nel triplo F45, Teresa Latella (Gioadventures Game Ct), 2’22”43 negli 800 F35 e Antonina Lo Presti (Pod. Messina), 18’45”53 nei 5000 (F35). Infine i bronzi dell’Atletica Scordia con la 4x400 M50 in 4’15”40, Nicolò La Pina, Santi Caniglia, Filippo Sangiorgio e Vittorio Marino i componenti; tre ad atleti del Cus Palermo: Salvatore Calvaruso, 3,00 nell’asta M50, Antonino Muratore, 10,22 nel triplo M55 e Maurizio Spedalieri, 1,48 nell’alto M55; Lucio Gilotti (Pod. Messina), 53”64 nei 400 M35; Nunzio Laganà (Indomita Torregrotta), 33,88 nel disco M40; Isidoro Mascali (Puntese S. Giovanni La Punta Ct), 37,52 nel martello M70; Giuseppe Pollicino (Pol. Milazzo Me), 13’00”54 nei 3000 siepi M55; Elena Terracciano (Archimede Siracusa), 5’34”98 nei 1500 F40.

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI MASTER

3a prova del C.d.S. Master su pista

Cosenza, 30 settembre/2 ottobre 2011 

TUTTI I RISULTATI DEI SICILIANI

 

UOMINI 35 medaglie (14 oro - 8 argento - 13 bronzo)

1

Arena Walter

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Marcia 5 km

23’36”98

1

Cavallaro Mauro

M50

ME102

Atl. Villafranca Me

Triplo

11,32

1

Finielli Giovanni

M60

RG790

Castello Città di Modica Rg

800

2’26”60

1

Finielli Giovanni

M60

RG790

Castello Città di Modica Rg

1500

4’49”03

1

Grimaudo Giuseppe

M65

PA001

Cus Palermo

200

27”57

1

Lo Curto Alberto

M35

ME102

Atl. Villafranca Me

Disco

45,68

1

Longo Francesco

M35

ME102

Atl. Villafranca Me

Peso

13,20

1

Longo Francesco

M35

ME102

Atl. Villafranca Me

Maniglione

12,31

1

Longo Francesco

M35

ME102

Atl. Villafranca Me

Martello

39,05

1

Marchese Gaetano

M45

CT073

Pol. Lib. Catania

Martello

42,70

1

Marchese Gaetano*

M45

CT073

Pol. Lib. Catania

Maniglione

12,78

1

Puntese S.G. La Punta Ct

M60

CT237

Cannata E., Patanella G., Allegra S., Paderni G.

4x100

55”54

1

Scarpata Gaetano

M70

ME529

Taormina Athletic Club Me

Marcia 5 km

30’02”57

1

Turchetti Antonio

M80

ME529

Taormina Athletic Club Me

Marcia 5 km

38’10”41

2

Cacia Salvatore

M40

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Marcia 5 km

24’16”73

2

Distefano Giuseppe

M70

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Maniglione

17,62

2

Distefano Giuseppe

M70

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Martello

41,33

2

Giuga Corrado

M65

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

32’04”81

2

Grimaudo Giuseppe

M65

PA001

Cus Palermo

100

13”63

2

Puntese S.G. La Punta Ct*

M60

CT237

Allegra S., Castelli C., Cannata E., Patanella G.

4x400

4’40”96

2

Torrisi Santo

M60

ME591

Pod. Messina

Marcia 5 km

30’08”16

2

Viscuso Andrea

M35

SR640

Archimede Siracusa

Marcia 5 km

23’32”81

3

Atl. Scordia Ct

M50

CT433

La Spina N., Caniglia S., Sangiorgio F., Marino V.

4x400

4’15”40

3

Bellofiore Vincenzo

M65

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

36’03”88

3

Calvaruso Salvatore

M50

PA001

Cus Palermo

Asta

3,00

3

Caputo Giuseppe

M60

CT426

Atl. Misterbianco Ct

Marcia 5 km

30’13”05

3

Collura Riccardo

M35

CT073

Pol. Lib. Catania

Marcia 5 km

24’29”05

3

Gilotti Lucio

M35

ME591

Pod. Messina

400

53”64

3

Laganà Nunzio

M40

ME100

Indomita Torregrotta Me

Disco

33,88

3

Mascali Isidoro

M70

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Martello

37,52

3

Mincella Vincenzo

M70

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

34’37”92

3

Muratore Antonino

M55

PA001

Cus Palermo

Triplo

10,22

3

Pollicino Giuseppe

M55

ME158

Pol. Milazzo Me

3000 siepi

13’00”54

3

Riggio Paolo

M55

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

28’25”69

3

Spedalieri Maurizio

M55

PA001

Cus Palermo

Alto

1,48

4

Caniglia Santi

M60

CT433

Atl. Scordia Ct

800

2’34”42

4

Cavallaro Mauro

M50

ME102

Atl. Villafranca Me

Lungo

5,18

4

D’Andrea Francesco

M55

ME102

Atl. Villafranca Me

3000 siepi

14’05”96

4

Di Graci Filippo

M70

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

34’41”53

4

Mascali Isidoro

M70

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Maniglione

12,83

4

Muratore Antonino

M55

PA001

Cus Palermo

Lungo

4,68

4

Nicolosi Bruno G.

M60

PA001

Cus Palermo

100

13”24

4

Patanella Gianfranco

M55

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

400

1’04”21

4

Puntese S.G. La Punta Ct

M45

CT237

Ciccia A., Rapisarda O., Lanza F., Agosta G.

4x100

51”00

4

Sant’Angelo Giuseppe

M65

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

36’42”84

4

Testa Carmelo

M75

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Disco

20,69

5

Caniglia Santi

M60

CT433

Atl. Scordia Ct

400

1’06”10

5

Carbonaro Corrado

M60

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

30’18”22

5

Fichera Cosimo

M50

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Asta

2,80

5

La Spina Nicolò

M55

CT433

Atl. Scordia Ct

400

1’08”04

5

Lucchesi Claudio

M45

ME102

Atl. Villafranca Me

400 ostacoli

1’05”53

5

Muratore Antonino

M55

PA001

Cus Palermo

Asta

1,80

5

Picciolo Maurizio

M40

ME100

Indomita Torregrotta Me

5000

17’03”41

5

Picciolo Maurizio

M40

ME100

Indomita Torregrotta Me

10.000

35’39”36

5

Puntese S.G. La Punta Ct

M45

CT237

Lanza F., Ciccia A., Rapisarda O., Agosta G.

4x400

4’09”47

5

Salibra Pierluigi

M45

PA001

Cus Palermo

400

56”37

5

Saraò Salvatore

M40

ME102

Atl. Villafranca Me

100

11”69

5

Saraò Salvatore

M40

ME102

Atl. Villafranca Me

200

24”29

5

Strano Daniele

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Marcia 5 km

28’49”82

5

Tamà Giuseppe

M50

ME591

Pod. Messina

Marcia 5 km

27’44”58

6

Belluomo Gianfranco

M50

CT426

Atl. Misterbianco Ct

1500

4’50”97

6

Bitetti Giacinto

M60

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Peso

9,38

6

Castelli Camillo Piero

M55

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

800

2’32”02

7

Distefano Giuseppe

M70

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

Disco

29,90

7

Rapisarda Orazio

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

400

58”56

7

Siragò Paolo

M60

ME529

Taormina Athletic Club Me

Marcia 5 km

31’17”34

8

Adamo Carlo

M55

RG790

Castello Città di Modica Rg

400

1’17”54

8

Belluomo Gianfranco

M50

CT426

Atl. Misterbianco Ct

800

2’24”68

8

Di Raimondo Vincenzo

M50

RG790

Castello Città di Modica Rg

1500

5’11”23

8

La Spina Nicolò

M55

CT433

Atl. Scordia Ct

800

2’36”04

8

Mancuso Antonino

M35

ME100

Indomita Torregrotta Me

1500

4’34”99

8

Miduri Salvatore

M60

ME102

Atl. Villafranca Me

10.000

44’04”76

9

Agosta Giovanni

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

200

25”30

9

Allegra Salvatore

M60

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

400

1’15”53

9

Campo Luciano

M50

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

30’49”46

9

Scala Antonino

M60

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

32’49”53

10

Genuardi Salvatore

M50

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

1500

5’25”28

10

Lanza Fabio

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

800

2’20”65

10

Miduri Salvatore

M60

ME102

Atl. Villafranca Me

1500

6’11”21

10

Miduri Salvatore

M60

ME102

Atl. Villafranca Me

5000

20’38”07

10

Salibra Pierluigi

M45

PA001

Cus Palermo

200

25”47

11

Salibra Pierluigi

M45

PA001

Cus Palermo

100

12”73

11

Sangiorgio Filippo

M35

CT433

Atl. Scordia Ct

800

2’25”14

11

Torrisi Carmelo

M55

CT567

Pol. Fiamma San Gregorio Ct

800

2’46”13

12

Di Raimondo Vincenzo

M50

RG790

Castello Città di Modica Rg

5000

19’31”97

13

Adamo Carlo

M55

RG790

Castello Città di Modica Rg

800

3’02”66

13

Paderni Gianandrea

M55

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

100

13”88

14

Lanza Fabio

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

400

1’01”41

14

Marino Vittorio

M45

CT433

Atl. Scordia Ct

800

2’25”37

15

Marino Vittorio

M45

CT433

Atl. Scordia Ct

5000

18’00”60

16

Agosta Giovanni

M45

CT237

Puntese S.G. La Punta Ct

400

1’03”18

19

Torrisi Carmelo

M55

CT567

Pol. Fiamma San Gregorio Ct

100

15”94

-

Assenzio Filippo

M60

ME591

Pod. Messina

Marcia 5 km

squal.

-

Martorana Benito

M75

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

squal.

 

DONNE 23 medaglie (11 oro - 9 argento - 3 bronzo)

1

Esposito Antonella*

F40

CT361

Scuola di Atl. Leggera Ct

Alto

1,47

1

Manzella Adriana

F50

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

30’57”82

1

Marano Lorena

F40

CT361

Scuola di Atl. Leggera Ct

Asta

2,80

1

Napolitano Adriana

F45

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

31’40”34

1

Perricone Elina

F60

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

33’34”32

1

Roccamo Marta

F45

PA001

Cus Palermo

100

13”59

1

Roccamo Marta

F45

PA001

Cus Palermo

200

28”55

1

Ruggeri Maria

F40

PA001

Cus Palermo

400

1’00”95

1

Sapienza Santa

F40

CT324

Gioadventures Game Ct

Maniglione

12,01

1

Sapienza Santa

F40

CT324

Gioadventures Game Ct

Martello

38,03

1

Tonazzo Teresina

F75

CT501

Unvs Fontanarosa Catania

Marcia 5 km

44’41”13

2

Bonanno Graziella

F40

ME591

Pod. Messina

1500

5’06”61

2

Bonanno Graziella

F40

ME591

Pod. Messina

5000

18’34”86

2

Buggea Letizia

F45

PA420

C.O. Maratona Città di Palermo

Triplo

8,94

2

Latella Teresa

F35

CT324

Gioadventures Game Ct

800

2’22”43

2

Lo Presti Antonina

F35

ME591

Pod. Messina

5000

18’45”53

2

Ricupero Roberta*

F60

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

36’11”90

2

Ruggeri Maria

F40

PA001

Cus Palermo

100

12”78

2

Ruggeri Maria

F40

PA001

Cus Palermo

200

26”28

2

Sapienza Santa

F40

CT324

Gioadventures Game Ct

Disco

32,40

3

Giuliano Grazia M.*

F55

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

33’31”71

3

Terracciano Elena

F40

SR640

Archimede Siracusa

1500

5’34”98

3

Tonazzo Teresina

F75

CT501

Unvs Fontanarosa Catania

100

22”09

4

Esposito Antonella

F40

CT361

Scuola di Atl. Leggera Ct

Lungo

4,43

4

Lo Presti Antonina

F35

ME591

Pod. Messina

1500

4’58”75

4

Raffa Daniela

F40

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

34’19”85

4

Tempio Giuseppa

F55

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

36’53”73

4

Terracciano Elena

F40

SR640

Archimede Siracusa

800

2’40”33

5

Latella Teresa

F35

CT324

Gioadventures Game Ct

1500

5’02”34

7

Gionfriddo Lucia

F50

SR506

Ortigia Marcia Siracusa

Marcia 5 km

36’53”66

 

N.B.: marcati con l’asterisco i Primati Siciliani

 

 

Il trend dei siciliani negli ultimi quattordici anni 

                                                         

 

Oro

Argento

Bronzo

Totale

Viareggio

1998

5

3

2

10

Formia

1999

7

17

10

34

Milano

2000

6

7

2

15

Salerno

2001

15

11

6

32

Fiuggi

2002

8

14

4

26

Torino

2003

9

8

4

21

Caorle

2004

12

10

5

27

Comacchio

2005

14

10

8

32

Misano Adriatico

2006

11

9

10

30

Milano

2007

10

7

5

22

Bressanone

2008

5

7

3

15

Cattolica

2009

11

11

9

31

Roma

2010

19

11

8

38

Cosenza

2011

25

17

16

58

 

Michelangelo Granata

 

Nella foto Gaetano Marchese

Ultimo aggiornamento Martedì 22 Novembre 2011 13:23