Sport
Risultati e Prossime gare
Le Rubriche a cura di...
Galleria Immagini
Visite dal 23/11/2009
LA ROSA FAVORITO A BORGO VALSUGANA |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da FONTE FIDAL |
Sabato 28 Gennaio 2012 12:34 |
CAMPIONATI ITALIANI DI CORSA CAMPESTRE 2012. DA SEGUIRE I SICILIANI AGNELLO E GERRATANA NELLE PROMESSE SILVIA LA BARBERA NEI SENIOR E STEFANO SCAINI NEI SENIOR MASCHILI. Ultimi preparativi a Borgo Valsugana (TN) che, domenica 29 gennaio, accoglierà i 700 atleti dei Campionati Italiani di corsa campestre. Tante le sfide che animeranno le sei gare del programma con otto maglie tricolore da assegnare. Anteprima della rassegna nazionale era stato, lo scorso 27 novembre, il Cross della Valsugana, valido anche come prova indicativa per la composizione della squadra azzurra per gli Europei di cross di Velenje. In quell'occasione i più veloci su questi prati erano stati Stefano La Rosa (Carabinieri) e Valeria Straneo (Runner Team 99). Dei due è proprio il carabiniere grossetano, bronzo dell'edizione 2011 di Varese, ad essere di nuovo atteso in Trentino, dove il 15 gennaio era stato costretto al ritiro per un problema fisico durante il Cross della Vallagarina. In questa stagione La Rosa, risultati alla mano, è stato finora il miglior italiano delle campestri, compreso il 14° posto agli EuroCross 2011. All'ultima rassegna continentale - la quattordicesima della sua lunga carriera - 16° era finito Gabriele De Nard. Il veterano azzurro della specialità , una settimana prima di volare a Castellon (Spagna) con le Fiamme Gialle per la Coppa Campioni, sarà in gara sul tracciato allestito dal GS Valsugana Trentino anche in ricordo del padre Gino, scomparso nel mese di ottobre. Il 37enne finanziere veneto è stato campione assoluto una sola volta: nel 2006 a Lanciano. Con loro l'italo-marocchino Kaddour Slimani (Pod. Tranese Unione Industriale), argento nel 2011 e 23° in azzurro a Velenje, lo specialista della corsa in montagna Bernard Dematteis (Esercito) e il triestino Riccardo Sterni (Esercito). Sempre sui 10km si giocheranno le medaglie anche gli atleti della categoria Promesse con in testa il campione uscente Marouan Razine (CUS Torino), il tricolore dei 1500 Michele Fontana (Aeronautica) e due ex juniores come il siepista Giuseppe Gerratana (Aeronautica) e Abdelmijid Ed Derraz (SS Vittorio Alfieri Asti).A livello under 20 (8km) il favorito della vigilia - anche alla luce dell'ottimo secondo posto al cross spagnolo di Elgoibar - sembra essere il marocchino, in attesa di cittadinanza italiana, Yassine Rachik (Cento Torri Pavia), argento tricolore nel 2011. Attenzione, però, ai gemelli (classe 1994) dell'Atletica Livorno, Lorenzo e Samuele Dini, entrambi al rientro da Elgoibar dove si sono rispettivamente piazzati 6° e 11°. Della partita pure i due azzurrini della corsa in montagna Nekagenet Crippa (GS Valsugana Trentino) e Dylan Titon (Assindustria Sport Padova), insieme al veneto Emilio Perco (ANA Atl. Feltre), finalista sui 1500 ai Mondiali Allievi di Lille. Animeranno, invece, il confronto sui 5 km degli under 18 il campione nazionale della corsa in montagna Nadir Cavagna (Atl. Valle Brembana) e Yemaneberhan Crippa (GS Valsugana Trentino), al primo anno da Allievo dopo i successi ottenuti sui 2000 metri nella categoria Cadetti. a.g. |